Antonio Pannullo e le sue talpine …

Antonio Pannullo e le sue talpine …

 Antonio Pannullo: Bidello o collaboratore scolastico? Il termine arriverebbe dal latino medievale [bidellus] o dal francese [bedeau]; entrambi i termini deriverebbero però da una ipotetica voce francone [bidal] o [bidil] che significava ‘messaggero, messo...
Dopo l’infiorata …

Dopo l’infiorata …

1975 Forse la lanciò Paolo Giaccio a Per Voi Giovani ma non potrei giurarci. Mi ricordo invece il colore della radiolina: azzurra; mi ricordo dove l’ho ascoltata. nel garage-magazzino della mia (?) casa di paese; mi ricordo cosa facevo: spazzavo il pavimento e poi...
…Non lo senti che tuona?

…Non lo senti che tuona?

‘L’avevi creduto davveroChe avremmo parlato Esperanto?L’avevi creduto davveroO l’avevi sperato soltanto?’ Per belle che siano, è grave quando delle canzoni, scritte più di trent’anni fa, sono ancora attuali. È peggio quando sono state profetiche:...
Fresche di … un secolo

Fresche di … un secolo

Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio ad essere totalmente sorpassate e obsolete. Una canzone basata sui versi scritti da Trilussa nell’ottobre del 1914 all’inizio della prima guerra mondiale. La musica, ripresa dall’aria di una canzone...
BLAZING PHOENIX: Post fata resurgo

BLAZING PHOENIX: Post fata resurgo

Per la verità di lei non volevo parlare. Non in questo momento, non in questa ‘burnìa’: ‘Lost in the stars’ è dedicata alle persone che ho amato ma anche toccato, annusato, mi sono state a fianco, passo passo, terra terra. Miti e leggende non me hanno accesso,...