Quel 12 maggio 1977 Giorgiana, 19 anni, era in piazza come tanti altri giovani per partecipare al sit-in organizzato dal partito radicale per il terzo anniversario della vittoria del referendum sul divorzio ma soprattutto per dire che non ci stava alle limitazioni...

Materiale resistente
Ultimi articoli
Peppino: Ciuri di Campu
ANPI Grugliasco OGGI RICORDIAMO GIUSEPPE IMPASTATO, DETTO PEPPINO, GIOVANE MILITANTE COMUNISTA ASSASSINATO DALLA MAFIA LA NOTTE TRA L'8 E IL 9 MAGGIO 1978 Giuseppe Impastato (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978) è stato un militante comunista, giornalista,...
buono come il pane bello come l’antifascismo
Lorenza Roiati, ,a prima identificata dalla Polizia per uno striscione antifascista appeso il 25 aprile fuori dal suo forno e poi vittima, lei stessa, di striscioni ingiuriosi e fascisti appesi nella notte che inneggiano ai forni crematori dei nazisti....
Fresche di giornata …
C'è cu t'inganna, c'è cu cumanna E cu 'n silenziu mutu si nni sta … Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio a consegnarsi alla storia… a non essere più maledettamente attuali: https://youtu.be/XGapcVbAXoE?t=7 Cantu e cuntu, Brano di Rosa Balistreri Stasira vaju e...
Nino Gennaro: Non ho tempo di badare ai miei killer
dì, settembre 08, 2016 Città Nuove , COrleone Ventuno anni fa moriva Nino Gennaro, scrittore, poeta e operatore sociale corleonese di AldoMigliorasi Ventuno anni fa moriva Nino Gennaro, scrittore, drammaturgo, poeta corleonese, attivista gay. Negli Anni...
Per sempre ragazzi …
Sabato 18 marzo 1978, via Mancinelli. A colpi d'arma da fuoco vengono uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci, militanti del centro sociale Leoncavallo. Anni di inchieste giudiziarie e indipendenti. Collegamenti con la destra eversiva e la malavita. Personaggi e...
Fresche di … un secolo
Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio ad essere totalmente sorpassate e obsolete. Una canzone basata sui versi scritti da Trilussa nell'ottobre del 1914 all'inizio della prima guerra mondiale. La musica, ripresa dall'aria di una canzone popolare, è di autore...
Sergio Di Vita, milite ignoto del civismo
Note autobiografiche di Sergio inviate da Maria Di Carlo. In una notte d’estate del 1949, il mondo ebbe un sussulto di gioia pura: “ è nato! Il est né! He is born! Nasceu!”. Aveva nella mano destra una macchina fotografica e nella sinistra una focaccia con la milza;...
So che tu non credi …
https://youtu.be/Sy0OcWO9Iz8
Fresche di giornata …
Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio ad essere sorpassate e obsolete. ‘Italia d’oro’: Pierangelo Bertoli, Festival di Sanremo 1992 , canzone in gara. Oggi considerato quasi un ‘Inno sovversivo’. https://youtu.be/f_A7MyUXutg
Solo 100 anni …
Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16...
La Capitana disobbediente
Carola RACKETE Germania - Independent (Germania) Data di nascita : 08-05-1988, Preetz A cura di Francesca Diletta Iavarone © 2013 -...