Tutti gli articoli

Maria Carnela

Maria Carnela

Andava lasciando un mistero / Di sogni avverati ch’è folle sognare per noi … (Dino Campana) Collaboratrice scolastica presso li Liceo Gaetana Agnesi di Milano, il suo impegno sul lavoro non è mai passato inosservato per i sorrisi, per la disponibilità, per aver...

… Non ho l’età (passa la bellezza)

… Non ho l’età (passa la bellezza)

  La tematica: la persona avanti in età che rimane affascinat* dalla bellezza giovanile e le tre diverse soluzioni LA MORTE A VENEZIA(titolo originale: Der Tod in Venedig dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicata nel 1912. Si racconta dello scrittore Gustav...

Giorgiana … On My Mind

Giorgiana … On My Mind

Quel 12 maggio 1977 Giorgiana, 19 anni, era in piazza come tanti altri giovani per partecipare al sit-in organizzato dal partito radicale per il terzo anniversario della vittoria del referendum sul divorzio ma soprattutto per dire che non ci stava alle limitazioni...

Peppino: Ciuri di Campu

Peppino: Ciuri di Campu

ANPI Grugliasco OGGI RICORDIAMO GIUSEPPE IMPASTATO, DETTO PEPPINO, GIOVANE MILITANTE COMUNISTA ASSASSINATO DALLA MAFIA LA NOTTE TRA L'8 E IL 9 MAGGIO 1978 Giuseppe Impastato (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978) è stato un militante comunista, giornalista,...

buono come il pane bello come l’antifascismo

buono come il pane bello come l’antifascismo

Lorenza Roiati, ,a prima identificata dalla Polizia per uno striscione antifascista appeso il 25 aprile fuori dal suo forno e poi vittima, lei stessa, di striscioni ingiuriosi e fascisti appesi nella notte che inneggiano ai forni crematori dei nazisti....

Fresche di giornata …

Fresche di giornata …

C'è cu t'inganna, c'è cu cumanna E cu 'n silenziu mutu si nni sta  … Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio a consegnarsi alla storia… a non essere più maledettamente attuali: https://youtu.be/XGapcVbAXoE?t=7 Cantu e cuntu, Brano di Rosa Balistreri Stasira vaju e...

Nino Gennaro: Non ho tempo di badare ai miei killer

Nino Gennaro: Non ho tempo di badare ai miei killer

dì, settembre 08, 2016 Città Nuove , COrleone Ventuno anni fa moriva Nino Gennaro, scrittore, poeta e operatore sociale corleonese             di AldoMigliorasi Ventuno anni fa moriva Nino Gennaro, scrittore, drammaturgo, poeta corleonese, attivista gay. Negli Anni...

08.09.1995

08.09.1995

CHE SUCCESSE VENERDI 8 SETTEMBRE 1995? I Cleveland Indians hanno conquistato il loro primo titolo della Division Central della American League, un traguardo significativo nella storia della franchigia sportiva. Questo successo rappresenta un momento importante per la...

Rosalia

Rosalia

UNA ... SU MLLE Rose Montmasson   Saint-Jorioz (Savoia) 1823 - Roma 1904 (da Wikipedia) "Essa certamente non è dei moderati". (Mazzini) Rose Montmasson, detta Rosalia (Saint-Jorioz, 12 gennaio 1823 – Roma, 10 novembre 1904), è stata una patriota italiana. Nativa...

Nadia: il Paradiso poteva attendere …

Nadia: il Paradiso poteva attendere …

Dicono che certe persone non sono fatte per questa terra; per favore non ditelo di Nadia. Dicono che la parola ‘dono’ abbia la stessa origine di dare; ma il dono di Nadia è stato togliere -  togliermi. Da spigoli, asperità, ritrosie, abusi, timidezze di una mala,...

Claudette

Claudette

LA PRIMA ROSA... Prima di Rosa Parks, c’era stata Claudette Colvin Come la famosa attivista per i diritti civili, anche lei si rifiutò di lasciare il suo posto a sedere: ma la sua storia non è altrettanto nota di Roberta Cavaglià IL POST Mondo   Domenica 5 dicembre...

Per sempre ragazzi …

Per sempre ragazzi …

Sabato 18 marzo 1978, via Mancinelli. A colpi d'arma da fuoco vengono uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci, militanti del centro sociale Leoncavallo. Anni di inchieste giudiziarie e indipendenti. Collegamenti con la destra eversiva e la malavita. Personaggi e...

Dopo l’infiorata …

Dopo l’infiorata …

1975 Forse la lanciò Paolo Giaccio a Per Voi Giovani ma non potrei giurarci. Mi ricordo invece il colore della radiolina: azzurra; mi ricordo dove l’ho ascoltata. nel garage-magazzino della mia (?) casa di paese; mi ricordo cosa facevo: spazzavo il pavimento e poi...

…Non lo senti che tuona?

…Non lo senti che tuona?

‘L'avevi creduto davveroChe avremmo parlato Esperanto?L'avevi creduto davveroO l'avevi sperato soltanto?’ Per belle che siano, è grave quando delle canzoni, scritte più di trent’anni fa, sono ancora attuali. È peggio quando sono state profetiche: 1992 – Francesco De...

Fresche di … un secolo

Fresche di … un secolo

Ci sono canzoni che non ce la fanno proprio ad essere totalmente sorpassate e obsolete. Una canzone basata sui versi scritti da Trilussa nell'ottobre del 1914 all'inizio della prima guerra mondiale. La musica, ripresa dall'aria di una canzone popolare, è di autore...